La Torta Caprese è molto più di un semplice dolce: è un simbolo dell’isola, un omaggio alla tradizione e al gusto autentico del Mediterraneo. Che sia nella sua versione classica al cioccolato o nelle varianti più fresche e originali, ogni fetta racconta una storia fatta di ingredienti genuini, passione e piccoli segreti di pasticceria.
Caprese al cioccolato: la regina delle capresi
La sua origine è avvolta nella leggenda: si racconta che sia nata per errore, quando un pasticcere caprese dimenticò di aggiungere la farina a una torta al cioccolato. Un’imperfezione che si trasformò in capolavoro.
Gli ingredienti sono pochi e semplici, ma selezionati con cura:
- Cioccolato fondente
- Burro
- Zucchero
- Uova
- Mandorle macinate
Senza farina, con una consistenza densa e umida che la rende irresistibile. Viene spesso servita con una leggera spolverata di zucchero a velo o accompagnata da panna montata o gelato.
Caprese al limone
La variante perfetta per chi cerca una nota di freschezza.
Alla base di uova, zucchero, burro e mandorle si aggiungono il profumo del limone e la delicatezza del cioccolato bianco. Il risultato è una torta luminosa, delicata e sorprendente.
Caprese al pistacchio
Una versione originale e raffinata.
Le mandorle lasciano spazio ai pistacchi, mentre il cioccolato fondente viene sostituito dal cioccolato bianco. Il risultato è un equilibrio di sapori che unisce cremosità e intensità con eleganza.
I segreti per una caprese perfetta
Cottura
La caprese non va cotta troppo: il centro deve rimanere leggermente umido. È questo il segno distintivo di una buona cottura.
Temperatura di servizio
Servirla a temperatura ambiente permette di esaltarne i sapori e la consistenza.
Conservazione
Si conserva bene in frigorifero, ma prima di servirla è sempre consigliabile lasciarla riposare qualche minuto a temperatura ambiente.
Ogni caprese firmata Grotta Azzurra Gourmet Capri è preparata con amore, passione e ingredienti selezionati. Una dolce eccellenza che racchiude l’anima dell’isola in ogni fetta.